Se stai acquistando la tua PRIMA CASA, puoi richiedere un mutuo assistito dal Fondo Prima Casa.
Il Fondo prevede una garanzia pubblica del 50%. Per poter accedere devi far parte di almeno una delle seguenti categorie di soggetti prioritari:
- Coppia coniugata da almeno due anni e in cui uno dei componenti non abbia superato i trentacinque anni;
- Famiglia monogenitoriale con figli minori;
- Conduttori di alloggi di proprietà degli Istituti autonomi per le case popolari, comunque denominati;
- Giovane/i che non ha/hanno compiuto trentasei anni di età;
- Nucleo famiglie numerose.
La legge di Bilancio 2025 ha prorogato fino al 31.12.2027 le misure del Decreto Sostegni Bis, con cui era stato potenziato il Fondo di Garanzia per la Prima Casa, permettendo ai richiedenti con ISEE familiare inferiore a 40.000 euro di ottenere un mutuo coperto da una garanzia statale massima dell'80%.
Per le famiglie numerose sono previste regole differenti in merito ai requisiti ISEE e alla percentuale di garanzia statale. Per avere maggiori informazioni sulle categorie di soggetti prioritari e capire se hai diritto ai benefici del Decreto Sostegni Bis, visita la sezione dedicata sul sito di CONSAP